CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI
“La giustizia tributaria tra riforma e controriforma”
25 e 26 Novembre 2016
Sala dei 400 Palazzo dei Congressi – Palazzo del Capitano del Popolo
Piazza del Popolo – ORVIETO (TR)
La giurisdizione tributaria è stata appena riformata e già si profilano all’orizzonte nuove istanze riformatrici, rivoluzionarie.
Il decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156 ha riformato in maniera incisiva il processo tributario, introducendo il principio della esecutività delle sentenze tributarie, anche quando siano a favore del contribuente, estendendo la tutela cautelare oltre lo sbarramento del giudizio di primo grado, fino al giudizio di Cassazione, e ridisciplinando l’istituto della conciliazione giudiziale. Altre novità riguardano il giudizio di ottemperanza e le spese di lite. E’ stato anche introdotto l’istituto del ricorso per saltum in Cassazione, nell’intento di ridurre i tempi della giustizia tributaria e di prevenire il fenomeno dei ricorsi seriali.
Il Convegno di Orvieto, organizzato dalla associazione dei magistrati tributari (AMT), intende illustrare ed analizzare criticamente le riforme varate lo scorso anno dal Governo, in veste di legislatore delegato. Nella stessa occasione l’Associazione vuole affrontare, anche in chiave di politica giudiziaria, i problemi connessi alla proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati che prevede la soppressione delle Commissioni tributarie e la devoluzione ai giudici ordinari delle controversie tributarie.
Il convegno è l’occasione per dibattere delle riforme già varate e di quelle in cantiere, tenendo conto della sempre crescente domanda di giustizia tributaria che viene dal mondo dell’impresa e dei singoli contribuenti.
|
Presidente: Ennio Attilio Sepe – Presidente Associazione Magistrati Tributari
Componenti
Giuseppe Cipolla – Professore di Diritto Tributario della Facoltà di Giurisprudenza – Università di Cassino
Barbara De Donno – Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – LUISS Guido Carli
Daniela Gobbi – Segretario Generale dell’Associazione Magistrati Tributari Antonio Merone – Presidente di Sezione della Corte Suprema di Cassazione
Gian Piero Rinaldi – Vice Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Roma
Bruno Spagna Musso – Magistrato della Suprema Corte di Cassazione
Silverio Tafuro – Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
|
VENERDI 25 NOVEMBRE Ore 9.00-9.30 Accrediti Ore 10.00 Presentazione
Silverio Tafuro – Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
Saluti
Giuseppe Germani – Sindaco di Orvieto
Ore 10.30 I Sessione – “Riforma del sistema sanzionatorio tributario” Apertura Lavori:
Mario Cavallaro – Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
Presiede:
Ennio Attilio Sepe – Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari
Intervengono
Manlio Ingrosso – Ordinario di Diritto Tributario presso la Seconda Università di Napoli
“Regime della dichiarazione infedele e del sistema sanzionatorio amministrativo”
Ennio Attilio Sepe – Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari
“Il nuovo ravvedimento operoso”
Daniela Gobbi – Segretario Generale dell’ Associazione Magistrati Tributari
“Responsabilità per la sanzione amministrativa. Responsabilità del professionista”
Francesca Stradini – Associato di Diritto tributario Università degli Studi di Urbino
“Procedimento di irrogazione e di esecuzione delle sanzioni. Tutela giurisdizionale”
Francesca Cruciani – Avvocato Tributarista del Foro di Roma
“Il rapporto inesistente di connessione pregiudiziale tra procedimento penale e controversie tributarie. Cenni sui reati tributari penali di cui al D.L.vo 74/2000”
Ore 13.00 Buffet Lunch
|
VENERDI 25 NOVEMBRE Ore 14.30 II Sessione
Presiede:
Michele Ancona – Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
Intervengono
Alessandro Giovannini – Ordinario di diritto tributario nella Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin” – Università degli studi di Siena
“Il divieto della doppia sanzione”
Giovanni Girelli – Ordinario di diritto tributario dell’ Università degli Studi di Roma Tre
“Concorso, progressione, continuazione e recidiva”
Eugenio Della Valle – Ordinario di Diritto Tributario Università La Sapienza
“La nuova disciplina dell’abuso del diritto”
Giuseppe Cipolla – Ordinario di diritto Tributario – Università degli Studi di Cassino
“Revisione dell’istituto del raddoppio dei termini”
Dibattito
Ore 17.00 Fine dei Lavori
|
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 9.30 III Sessione – “Riforma del processo tributario” Presiede:
Barbara De Donno – Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – LUISS Guido Carli
Intervengono
Raffaele Ceniccola – Responsabile formazione Associazione Magistrati Tributari
“Esecutività delle sentenze e misure cautelari successive”
Giovanna Petrillo – Associata di Diritto Tributario presso la 2° Università degli Studi di Napoli
“Il contraddittorio tributario tra vecchi e nuovi pregiudizi”
Giuliana Passero – Vice Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
“Istituti deflattivi del processo”
Lorella Fregnani– Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
“Spese di lite”
Lucia Picone – Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
“L’assistenza tecnica”
|
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 11.30 – TAVOLA ROTONDA Introduce
Silverio Tafuro – Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
Modera
Alessandro Plateroti – Vicedirettore de Il Sole 24 Ore
Intervengono
Luigi Casero – Viceministro dell’Economia e delle Finanze
Giacomo Caliendo – Senatore
David Ermini – Responsabile Giustizia del PD e commissario del partito in Liguria
Ennio Attilio Sepe – Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari
Fabrizia Lapecorella – Direttore Generale delle Finanze presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Daniela Gobbi – Segretario Generale dell’ Associazione Magistrati Tributari
Gerardo Longobardi – Presidente dell’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Glauco Zaccardi – Capo Ufficio Legislativo Ministero Economia e Finanze
Bruno Lo Giudice – Presidente Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi
|
CONTATTI
Via Abruzzi, 3
00187 Roma
Tel. +39 06 96 37 467
Fax +39 06 96 15 22 54 www.cosmec.biz info@cosmec.biz