Professionalità da tutelare Daniela Gobbi:
L’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI Professionalità da tutelare Daniela Gobbi: la funzione a tempo pieno non significa essere buoni giudici Federica Micardi La tutela delle professionalità acquisite, la formazione obbligatoria e un tavolo di concertazione per trovare soluzioni …
CTP e CTR giudici Vs. Anac
IL RECLAMO TRIBUTARIO
IL RECLAMO TRIBUTARIO Le fonti normative Con l’art.39, comma 11, del D.L. n.98/2011 (conv. in L.111/2011) fu aggiunto l’art. 17 bis nel D.lgs. 546/92 prevedendosi la necessaria presentazione di …
“La riforma della giustizia tributaria”
RELAZIONE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA AVV. MAURIZIO VILLANI Avvocato Tributarista in Lecce Patrocinante in Cassazione www.studiotributariovillani.it …
La Cassazione insiste: nessun contraddittorio per l’accertamento “a tavolino”
La Cassazione insiste: nessun contraddittorio per l’accertamento “a tavolino” Con due recenti ORDINANZE (n.6219/18 dep. 14/3/2018 e n.16641/18 dep. 25/6/2018) la Corte di Cassazione ha confermato il suo più …
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE nel processo tributario 1) L’Agente della Riscossione Lo Stato effettuava direttamente le attività di accertamento e controllo dei tributi ma per l’attività di riscossione …
LA DISUGUAGLIANZA FISCALE DEI CONTRIBUENTI EUROPEI. ANNO 2018.
LA DISUGUAGLIANZA FISCALE DEI CONTRIBUENTI EUROPEI. ANNO 2018. La diversità fiscale dei contribuenti generici, dei professionisti e delle imprese in Europa. Definiamo con pressione fiscale il rapporto tra …
ANCORA SUL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO NEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO
ANCORA SUL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO NEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO 1) Premessa In un mio precedente scritto affermavo che l’immanenza del principio del contraddittorio nell’ordinamento giuridico tributario italiano è desumibile non …
IL GIUDICATO TRIBUTARIO
IL GIUDICATO TRIBUTARIO 1) La nozione di giudicato Come è ben noto, secondo il disposto di cui al secondo comma dell’art.1 del Dlgs.546/92, nel processo tributario trovano applicazione le norme …
On.le MAURIZIO BERNARDO
Il Notaio e l’imposta di registro – responsabile d’imposta o esattore del fisco?
Il Notaio e l’imposta di registro responsabile d’imposta o esattore del fisco? 1) l’Ordinanza n.5016 del 2015 della Suprema Corte Con l’Ordinanza n.5016/2015 la Corte di Cassazione cassava una …