IPSOA
- Riscossione: dal 1° marzo riprendono i versamenti delle cartelle sospese per Covid-19 27 Febbraio 2021Con domenica 28 febbraio 2021 si conclude il periodo di sospensione dei termini dei versamenti delle somme derivanti dalle cartelle di pagamento, nonché dagli avvisi esecutivi previsti dalla legge, relativi alle entrate tributarie e non, previsto dal decreto Cura Italia ovvero i termini scadenti dall’8 marzo al 31 maggio 2020. Pertanto, a partire dal 1° […]
- Il Milleproroghe adegua l’IVA per gli strumenti diagnostici per Covid non in vitro 27 Febbraio 2021Il difforme recepimento della direttiva IVA da parte della legge di Bilancio 2021 ha fatto nascere il dubbio che l’esenzione IVA con diritto alla detrazione non sia applicabile dal 1° gennaio 2021 per gli strumenti diagnostici del Covid-19 non in vitro. Ora, la legge di conversione del decreto Milleproroghe adegua la norma interna in conflitto […]
- Nomina di attestatore anche per iscritti nella sez. A dell’albo dei Commercialisti 26 Febbraio 2021Con riferimento agli incarichi di attestazione previsti nella legge fallimentare, possono essere nominati attestatori, purché iscritti nel registro dei revisori legali, gli iscritti nell’albo degli avvocati ovvero gli iscritti nella sez. A dell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Lo ha chiarito il CNDCEC con il pronto ordini n. 194 del 26 febbraio 2021, […]
- Nuova Iva sull’e-commerce in Cdm: riduzione degli adempimenti per le microimprese 26 Febbraio 2021In tema di norme IVA sulle-commerce, per le microimprese di uno Stato membro che effettuano prestazioni occasionali in altri Stati membri entro la soglia dei 10 mila euro la prestazione IVA resta imponibile nello Stato di appartenenza e non più in quello di destinazione. Si tratta di una delle misure previste dal decreto legislativo, approvato […]
- Soggetta a IVA la conversione del diritto di usufrutto in diritto proprietà 26 Febbraio 2021Con la sentenza resa nella causa C-604/19 del 25 febbraio 2021, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha esaminato la rilevanza ai fini dell’IVA della conversione del diritto di usufrutto perpetuo del terreno di un ente pubblico in diritto di proprietà, verificando sia la possibilità di qualificare la conversione in diritto di proprietà quale cessione […]
- Rivalutazione con sostitutiva da un solo comproprietario 26 Febbraio 2021
- Regole antielusive dribblate col virus 26 Febbraio 2021
- E-commerce, semplificata la vendita online intra Ue 26 Febbraio 2021
- Tasse trasparenti 26 Febbraio 2021
- E-fattura, più tempo per i dati 26 Febbraio 2021
- Si riavvia il motore del Fisco 26 Febbraio 2021
- Asseverazione tardiva, 110% ko 26 Febbraio 2021
- Segnalazioni di operazioni sospette: nuova classificazione GdF a beneficio anche dei soggetti obbligati 26 Febbraio 2021La Guardia di Finanza ha avviato la riforma del processo di classificazione delle segnalazioni di operazioni sospette. La nuova classificazione non deve tuttavia essere percepita come una situazione a esclusivo “uso interno” del Corpo. Comprendere i criteri in base ai quali le segnalazioni di operazioni sospette sono classificate può rappresentare un ulteriore aiuto a beneficio […]
- Commercialisti in prima linea: inserimento prioritario per le prenotazioni del vaccino Covid 25 Febbraio 2021Con una lettera indirizzata al Ministro della Salute Roberto Speranza e a tutti i presidenti di Regione, il Presidente del CNDCEC Massimo Miani ha chiesto l’inserimento prioritario dei commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello previsto per altre fasce già invitate a fruire […]
- Portale della giustizia tributaria: consentire anche al contribuente l’accesso alle sentenze 25 Febbraio 2021In merito al pubblico accesso alle sentenze tributarie nel portale della giustizia tributaria, l’AIDC sezione di Milano ha chiesto mediante una lettera al MEF e all’Agenzia delle Entrate, un intervento immediato per consentire anche al contribuente il pubblico accesso a tutte le sentenze delle Commissioni tributarie. Ad oggi infatti una delle due controparti, il contribuente, ha […]
- Scambio di azioni intra UE: regime italiano di neutralità fiscale in conflitto con le regole comunitarie 25 Febbraio 2021Il regime di neutralità fiscale delle operazioni di scambio di partecipazioni tra società residenti in differenti Stati membri UE disciplinato dal TUIR è in conflitto con le previsioni della direttiva n. 2009/133/CEE: secondo la legislazione nazionale, infatti, lo scambio di azioni attraverso cui si configura un aumento della partecipazione di controllo già detenuta gode della […]
- Compensazione su (6,4%) per chi vende legname 25 Febbraio 2021
- Processo tributario cartolare, il giudice ignora la chiusura della lite 25 Febbraio 2021
- Cessione crediti a rischio se fatta in famiglia 25 Febbraio 2021
- Dalla Gdf chiamata al delivery 25 Febbraio 2021