
Rosina d'Onofrio
Componente della Giunta Esecutiva Centrale
dal 15 gennaio 2019 ad oggi
nata a Matera il 14 agosto 1953
Laurea in giurisprudenza
Vice Presidente Commissione tributaria provinciale di Matera
Curriculum
Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza 110/110 e Lode
Altri titoli di studio e professionali
- Abilitazione esercizio professione forense – Cassazionista
- Giudice tributario dal 17/6/1980 al 19/11/2019.
- Iscrizione all'Albo Professionale dei giornalisti — elenco pubblicisti dall'11/11/1986 al 19/11/2009.
- Conseguimento attestato di frequenza con impegno e profitto e superamento esame finale del 96° corso di formazione per funzionari direttivi dell'Amministrazione dello Stato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione in data 10/06/1983.
Esperienze professionali (incarichi ricoperti):
- Vice Presidente Commissione Tributaria Provinciale di Matera – Magistrato Tributario. — MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
- Funzionario direttivo di cancelleria – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- Dirigente dell'Avvocatura. – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA
- Componente effettivo del Comitato Regionale di Controllo della Basilicata – Sezione decentrata di Matera. — REGIONE BASILICATA
- Docente di diritto e coordinatore del dipartimento di scienze sociali della Università della terza età di Matera. — Università della terza età
- Dirigente del Settore Legale Espropriazioni, Concessioni e Biblioteca Giuridica. – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA
- In aggiunta ai compiti di istituto dirigente del settore servizi sociali, sport, giovani, caccia e pesca. – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA
- In aggiunta ai compiti di istituto dirigente del settore Cultura, Biblioteca Provinciale, Museo e Pinacoteca, Attività musicali, Pubblica Istruzione, Formazione Professionale – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA *
- In aggiunta a quelli di istituto Vice Segretario Generale e dirigente Settore Personale. – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA
- Esperto Giuridico per la redazione dello statuto e dei regolamenti del Conservatorio di Musica “E.R. Duni" di Matera. – MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA'E RICERCA
- Commissario di esami di Avvocato – sessione 2003. – Consiglio Nazionale Forense
- Componente esperto nel Comitato dei Garanti. -f COMUNE DI MATERA
- In aggiunta ai compiti di istituto Vice Segretario Generale e Segretario Generale reggente con dirigenza Organi Istituzionali, Affari Generale, Turismo, Privacy. – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA
- Presidente del Comitato di controllo di gestione delle agenzie della Provincia (APEA e AGEFORMA) – presso lAMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MATERA;
- Dirigente della Regione Basilicata nell'anno 2015 — Responsabile Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura; sino al collocamento a riposo intervenuto alla fine dell'anno2015.
Capacità linguistiche – lingua a livello di parlato, scritto: francese scolastico
Capacità nell’uso delle tecnologie informatiche: Discreta
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dove pubblicare):
- Cronista giudiziario della Gazzetta del Mezzogiorno;
- Direttore responsabile della pubblicazione “Opinione forense dell'Ordine di Matera; Coautrice del testo “Matera storia di Provincia" edito dalla Biblioteca Provinciale di Matera; Partecipazione al programma di formazione continuo dell'Ordine Forense; Partecipazioni ai congressi ordinari e straordinari forensi; Relatore in corsi di formazione in materia di diritto e giustizia tributaria; partecipazione a convegni sulla contrattualistica
pubblica ea riunioni quale dirigente della DIREL e CONFEDIR di Basilicata.